Quantcast
Channel: Commenti a: Tornado invisibili
Viewing all articles
Browse latest Browse all 20

Di: alsarago58

$
0
0

Foskolo, le temperature erano in lieve salita (minore del previsto, ma sempre salita) anche prima di Cowtan e Way

Se (la cosa deve essere ancora confermata) il loro metodo risulterà giusto, la lieve salita diventerà più decisa e rientrerà nella media degli ultimi decenni, come spiega pacatamente questo articolo di Real Climate

http://www.realclimate.org/index.php/archives/2013/11/global-warming-since-1997-underestimated-by-half/

Prima di Cowtan e Way:

For 1997-2012 these data show a relatively small warming trend of only 0.05 °C per decade

Dovuto al fatto che quel periodo inizia con un forte El Nino e si sviluppa in anni caratterizzati da molte forti La Nina e pochi deboli El Nino

Dopo Cowtan e Way:

But after filling the data gaps this trend is 0.12 °C per decade

Che è identico al trend di lungo termine

1951–2012; 0.12 [0.08 to 0.14] °C per decade

Quindi la correzione fatta dai due inglesi, fa rientrare l'aumento di temperatura degli ultimi 15 anni nella media di quelli dagli anni '50.
Sempre minore di quanto previsto dagli scenari basati su modelli, a causa della particolarità negli andamenti de Nino/Nina in questi ultimi anni, ma certo meno "strana".

RobertoK
Nella ricerca citata da Foskolo, si dice esplicitamente che la salita del livello dei mari aveva toccato un minimo nel 2012 a un tasso di 1,8 mm

decelerating since 2004 to a rate of 1.8 ± 0.9 mm/yr in 2012

E io ho detto che, se allora dobbiamo considerare gli anni singoli, nel 2013 è tornata ai soliti 3 millimetri e rotti, rompendo le uova nel paniere agli autori di questa ricerca.

Faccio notare che l'aumento del livello dei mari anno per anno, è molto sensibile alle precipitazioni (oltre che alla temperatura): nel periodo 2010-11, quando si sono verificate enormi alluvioni in Australia, continente in cui l'acqua tende a ristagnare all'interno, il livello de mari crebbe meno della media, a causa dell'acqua che era finita sulla terra e che ha avuto bisogno di un paio di anni per tornare in mare: quella è probabilmente stata la ragione principale del rallentamento recente nella salita del livello dei mari.

http://www.accuweather.com/en/weather-blogs/climatechange/global-sea-level-rise-temporar/16790590

Da notare che in altri periodi ci sono stati rallentamenti simili (così come nell'andamento delle temperature), ma che quello del 2010-2012 è senza precedenti per intensità...il che sembra un ulteriore indizio di una intensificazione dei fenomeni meteo a causa dell'AGW...

Voi climascettici avete troppa fretta: siete così ansiosi di trovare smentite alle teorie degli odiati climatologi e ambientalisti, che vi aggrappate ad ogni piccolo trend di breve durata, sperando che stravolga quelli di lunga durata, che sono gli unici che contano parlando di clima.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 20


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>